Salta al contenuto principale

Anagrafe e stato civile

L'Ufficio registra dati demografici, residenze e stato civile dei cittadini, rilascia certificati e documenti, garantendo l'aggiornamento e la privacy delle informazioni.

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Elenco servizi offerti

Municipium

Sede principale

Municipio, ingresso via Barbacana

Via Barbacana, 6, 12042 Bra CN, Italia

Municipium

Contatti Utili

Telefono richieste residenza : 0172 438259
Telefono certificati anagrafici e dichiarazioni sostitutive : 0172 438132
Telefono carta d'identità elettronica : 0172 438311
Telefono per atti stato civile : 0172 438342
Telefono per certificati di stato civile : 0172 438131
Email richiesta residenza : apr4residenzaonline@comune.bra.cn.it
Email carta d'identità elettronica : sportelloci@comune.bra.cn.it
Municipium

Ulteriori Informazioni

L'accesso all'ufficio è consentito senza prenotazione il lunedì e il martedì dalle 8,45 alle 12,45, e il giovedì con orario continuato dalle 8:45 alle 16 (non per la richiesta di CIE, che richiede sempre la prenotazione). Nelle mattine di mercoledì e venerdì l'accesso è consentito solo su prenotazione.

Orari

  • Lunedì: 8:45-12:45
  • Martedì: 8:45-12:45
  • Mercoledì: 8:45-12:45
  • Giovedì: 8:45-16
  • Venerdì: 8:45-12:45
  • Sabato: 9-12 (esclusivamente ufficio Stato civile per denunce di nascita e morte e Anagrafe)

Per i contatti telefonici, oltre agli orari sopra indicati, l'ufficio risponde anche il lunedì e il martedì dalle 14:30 alle 16:30.

Da lunedì 10 novembre e fino al 31 dicembre l’accesso allo Stato civile sarà consentito solo su appuntamento da concordare chiamando lo 0172-438111 (o i numeri indicati nella tabella visibile cliccando QUI) per i seguenti procedimenti: denuncia di nascita, riconoscimenti ed adozioni, denuncia di morte, pubblicazioni di matrimonio e matrimonio civile, unioni civili, separazioni e divorzi consensuali davanti all’ufficiale di Stato Civile,  procedimenti vari di cittadinanza (giuramenti, acquisto cittadinanza straniero nato in Italia, riconoscimento jure sanguinis), richieste di trascrizioni atti di nascita, morte, matrimonio e divorzi verificatisi all’estero, cambi di nomi e cognomi,  pratiche cimiteriali. La richiesta di  certificazione relative a  nascita, morte e matrimonio, in ogni forma, saranno gestite invece dall’Ufficio Anagrafe, che rispetterà i consueti orari di apertura con possibilità di accesso senza prenotazione nelle mattine del lunedì e del martedì dalle 8,45 alle 12,45, nonché il giovedì dalle 8,45 alle 16 con orario continuato. Rimane invece su prenotazione l’acceso nelle mattine del mercoledì e del venerdì.

Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 12:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Initializing..
È necessario verificare che tu non sia un robot