Competenze
- Adozioni
- Attestato di identità per conduzione ciclomotori
- Autenticazione di copie
- Autenticazioni di firma
- Autenticazione di fotografia
- Autocertificazione e certificazione in bollo
- Cambio nome o cognome
- Cambio di residenza
- Cancellazione anagrafica per irreperibilità
- Carta d'identità elettronica
- Carta d'identità cartacea (dal 2 ottobre 2017 solo in casi eccezionali)
- Censimento permanente Istat della popolazione e delle abitazioni
- Certificati digitali
- Cittadinanza italiana
- Cittadinanza: richiesta concessione ai sensi dell'art. 4 L.91/92 (straniero nato in Italia)
- Convivenze di fatto
- Decessi avvenuti a Bra
- Dichiarazione di morte
- Dichiarazione di nascita
- Disposizioni anticipate di trattamento - DAT
- Documento individuale anche per i minorenni
- Extracomunitari: obbligatorio rinnovo dichiarazione di dimora abituale
- Liste di leva
- Matrimonio
- Nuove modalità per separazioni e divorzi
- Rettifica/aggiornamento dati anagrafici e di stato civile per cittadini stranieri
- Ricerche anagrafiche storiche
- Riconciliazione tra coniugi separati
- Riconoscimento di figlio naturale
- Rilevazione Istat sulle forze di lavoro
- Schedario popolazione temporanea
- Separazioni e divorzi
- Separazioni patrimoniali tra coniugi
- Trascrizione atti di stato civile formati all’estero
- Trascrizione atti di morte dall’estero
- Unioni Civili
- Variazione professione e/o titolo di studio
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Contatti Utili
Ulteriori Informazioni
L'accesso all'ufficio è consentito senza prenotazione il lunedì e il martedì dalle 8,45 alle 12,45, e il giovedì con orario continuato dalle 8:45 alle 16 (non per la richiesta di CIE, che richiede sempre la prenotazione). Nelle mattine di mercoledì e venerdì l'accesso è consentito solo su prenotazione.
Orari
- Lunedì: 8:45-12:45
- Martedì: 8:45-12:45
- Mercoledì: 8:45-12:45
- Giovedì: 8:45-16
- Venerdì: 8:45-12:45
- Sabato: 9-12 (esclusivamente ufficio Stato civile per denunce di nascita e morte e Anagrafe)
Per i contatti telefonici, oltre agli orari sopra indicati, l'ufficio risponde anche il lunedì e il martedì dalle 14:30 alle 16:30.
Da lunedì 10 novembre e fino al 31 dicembre l’accesso allo Stato civile sarà consentito solo su appuntamento da concordare chiamando lo 0172-438111 (o i numeri indicati nella tabella visibile cliccando QUI) per i seguenti procedimenti: denuncia di nascita, riconoscimenti ed adozioni, denuncia di morte, pubblicazioni di matrimonio e matrimonio civile, unioni civili, separazioni e divorzi consensuali davanti all’ufficiale di Stato Civile, procedimenti vari di cittadinanza (giuramenti, acquisto cittadinanza straniero nato in Italia, riconoscimento jure sanguinis), richieste di trascrizioni atti di nascita, morte, matrimonio e divorzi verificatisi all’estero, cambi di nomi e cognomi, pratiche cimiteriali. La richiesta di certificazione relative a nascita, morte e matrimonio, in ogni forma, saranno gestite invece dall’Ufficio Anagrafe, che rispetterà i consueti orari di apertura con possibilità di accesso senza prenotazione nelle mattine del lunedì e del martedì dalle 8,45 alle 12,45, nonché il giovedì dalle 8,45 alle 16 con orario continuato. Rimane invece su prenotazione l’acceso nelle mattine del mercoledì e del venerdì.
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 12:15