FAQ
Il computo della Tari (tributo dovuto da chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo e anche di fatto, locali ed aree scoperte adibiti a qualsiasi uso e suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati) viene effettuato direttamente dall'Ufficio triburi del Comune. Sul sito internet del Comune, alla pagina dedicata alla Tari, sarà possibile consultare il relativo regolamento.
È inoltre possibile contattare l'Ufficio Tributi (chiamando lo 0172 438333 o scrivendo all'email tributi@comune.bra.cn.it) per eventuali informazioni.
I cittadini hanno la possibilità di presentare le dichiarazioni anagrafiche attraverso l'apposito sportello in Via Barbacana 6, con raccomandata (Comune di Bra, Piazza Caduti per la libertà 14, 12042 Bra CN), fax (0172 438269), PEC (comunebra@postecert.it) o email (APR4residenzaonline@comune.bra.cn.it).
La possibilità di invio a mezzo PEC è consentito alternativamente ad una delle seguenti condizioni:
- dichiarazione sottoscritta con firma digitale
- autore identificato dal sistema con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione
- dichiarazione trasmessa attraverso la PEC del richiedente
- copia dichiarazione recante la firma autografa del richiedente.
Alla dichiarazione non presentata di persona deve essere allegata copia del documento d'identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenne, deve sottoscrivere il modulo.
È possibile prenotare il ritiro domiciliare degli ingombranti telefonando all'Ecosportello al numero 0172 201054 (dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30, il martedì e il giovedì anche dalle 14 alle 17:30), oppure scrivendo a ecosportello@strweb.biz.
Occorre presentare l’attestazione di avvenuta nascita rilasciata in originale dall’ostetrica o dal medico che ha assistito al parto, oltre ad un documento d’identità in corso di validità.
Per il prestito dei libri e per l’accesso alle postazioni computer è necessaria l’iscrizione alla biblioteca civica mediante la compilaizone di un modulo, pubblicato qui.
Il documento compilato andrà poi inviato all’ufficio via mail, oppure consegnato direttamente. È inoltre previsto l’accesso ad un catologo on line di libri, che presuppone la compilazione di un apposito modulo, anch’esso pubblicato sul sito.
È possibile trovare un elenco completo di tutti gli istituti scolastici cittadini sul sito internet del Comune, in questa pagina.
Per rinnovare la CIE è necessario prenotare un appuntamento in Comune.
È possibile prenotare online tramite il Portale istituzionale del Ministero dell'Interno CIE Online, nel quale il cittadino ha la possibilità di prenotare l'appuntamento con gli uffici comunali indicando l'indirizzo di consegna della CIE. Alla data prenotata ci si presenta presso la postazione numero 1 dello sportello carte d'identità, al piano terra in Via Barbacana 6. Si consiglia di recare con sé, stampato oppure da smartphone, anche la ricevuta di appuntamento rilasciata dal portale ministeriale.
È possibile prenotare un appuntamento anche chiamando il numero 0172 438311, oppure inviando una email all'indirizzo sportelloci@comune.bra.cn.it.
Con cadenza quadriennale il Comune di Bra bandisce un concorso aperto a tutti coloro che, possedendo i necessari requisiti di reddito, desiderano l’assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica (ex case popolari).
L’ufficio Casa del Comune (contattabile il martedì e il giovedì dalle 8:45 alle 12:45 al 338 7253283, email ufficio.casa@comune.bra.cn.it ) fornisce informazioni ed assistenza per la compilazione delle domande, provvedendo ad inviarle all’Agenzia Territoriale per la Casa (ATC) di Cuneo per la compilazione delle graduatorie secondo le quali avverrà l’assegnazione degli alloggi disponibili.
È possibile prenotare un appuntamento chiamando il Comune al numero di centralino 0172 438111, seguendo le indicazioni, chiamando il numero dell’ufficio desiderato o mandando una mail allo stesso.
Per gli Uffici Anagrafe e Stato civile è possibile accedere senza prenotazione il lunedì e il martedì dalle 8,45 alle 12,45, e il giovedì con orario continuato dalle 8:45 alle 16 (non per la richiesta di CIE, che richiede sempre la prenotazione).
Per l'Ufficio Tributi è possibile accedere senza prenotazione il giovedì, in orario continuato dalle 8:45 alle 16.
Occorre inviare una richiesta al Sindaco (all'indirizzo comunebra@postecert.it) utilizzando l’apposito modulo pubblicato sul sito unitamente a un certificato medico rilasciato dall’Azienda sanitaria locale in cui viene attestata la ridotta capacità di deambulazione.
In caso di rinnovo è sufficiente la certificazione del medico di famiglia. L'utente dovrà inoltre fornire una propria foto in formato tessera sia nel caso di rilascio sia in caso di rinnovo.