Ricerche d’archivio storiche su atti formati da oltre un secolo

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 11:42

Lo Stato Civile Italiano è entrato in funzione in  Piemonte a decorrere dal 1866.
Prima di tale anno l’attività di registrazione degli eventi di nascita, matrimonio e decesso era svolta dall’Autorità Ecclesiastica. Qualora l’evento risulti antecedente al 1866 la richiesta dovrà pertanto essere rivolta all'Archivio arcivescovile di Torino , Via Arcivescovado 12 : archivio@diocesi.torino.it ai fini della ricerca nel registro parrocchiale di competenza

Per procedere alla ricerca negli archivi storici di Stato Civile del Comune di Bra è di fondamentale importanza che l’interessato accerti preventivamente che Bra sia il luogo dove si è verificato l’evento, in quanto come previsto dalla la Legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante <<Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027>>, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale - n. 305 del 31/12/2024, in vigore dal 1° gennaio 2025, ed in particolare ai comma 637 e 638 è stato quantificato il versamento di un contributo per le richieste di certificati o di estratti di stato civile formati da oltre un secolo e relativi a persone diverse dal richiedente, da versare e comprovare all’atto della richiesta della certificazione .

Con Delibera di Giunta n. 29 del 25.2.2025 è stato introdotto un contributo amministrativo per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana presentate ai sensi degli articoli 1, 2, 3 e 14 della Legge 5 febbraio 1992, n. 91 e s.m.i., o degli articoli 1, 2, 7, 10, 11 e 12 della Legge 13 giugno 1912, n. 555, per ciascun richiedente maggiorenne, nonché per le richieste di certificati o di estratti di stato civile formati da oltre un secolo e relativi a persone diverse dal richiedente, come da avviso allegato in calce a questa pagina.

La modalità di pagamento consentita è la piattaforma PagoPA. Per generare il bollettino di pagamento PagoPA : collegarsi al sito del comune di Bra: https://www.comune.bra.cn.it/it - sezione Servizi online - Sezione Pagamenti Sezione Pagamenti Spontanei Sezione Demografici oppure cliccare sul link
https://www.comune.bra.cn.it/it/payments/list?fromId=1. Maggiori dettagli sulla procedura nell'avviso dedicato

 

AVVISO PER VERSARE I CONTRIBUTI per CITTADINANZAJURE SANGUINIS
27-03-2025

Allegato 211.92 KB formato pdf

RICHIESTA CERTIFICAZIONE ARCHIVIOdal 25.2. 2025.
27-03-2025

Allegato 557.67 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
Initializing..
È necessario verificare che tu non sia un robot