Descrizione
A partire dal 1° gennaio 2024 cambiano le modalità di accesso ai servizi Anagrafe e Stato civile del Comune di Bra. In particolare, viene ampliata la possibilità per gli utenti di accedere direttamente ai rispettivi uffici (situati al piano terra del palazzo comunale, con ingresso da via Barbacana), senza prenotazione, non solo nel confermato orario continuato del giovedì dalle 8,45 alle 16, ma anche nelle mattinate di lunedì e martedì dalle 8,45 alle 12,45. Si conferma invece l’accesso con appuntamento nelle giornate di mercoledì, venerdì e sabato (in questa giornata esclusivamente dalle 9 alle 12 e, per quanto attiene allo Stato civile, solo per denunce di nascita e morte).
Rimane escluso tra i servizi accessibili senza appuntamento l’emissione della carta di identità elettronica, che necessità in ogni caso di prenotazione preventiva.
Viene mantenuto invece per tutti gli altri uffici comunali l’accesso fisico degli utenti soltanto su appuntamento, con l’eccezione dell’Ufficio Tributi per la sola giornata del giovedì, in cui gli utenti potranno presentarsi liberamente dalle 8,45 alle 16 con orario continuato.
A cura di
Contenuti correlati
- Prorogato il termine per la ricerca di rilevatori per il Censimento permanente
- La popolazione bradese si mantiene stabile
- Al via il Censimento permanente Istat 2024
- La popolazione braidese sfiora i 30 mila abitanti
- Al via il Censimento permanente Istat 2023
- Proroga per concessioni dei loculi in scadenza del cimitero urbano
- Dichiara il tuo Sì alla donazione degli organi
Ultimo aggiornamento: 22 dicembre 2023, 13:15