Descrizione
Il Comune di Bra ha indetto un bando per il reclutamento di otto rilevatori per il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni della validità di tre anni. Per l’anno in corso, l’incarico si svolgerà indicativamente da ottobre a dicembre, salvo eventuali diverse disposizioni da parte dell’ISTAT. La graduatoria potrà poi essere utilizzata anche per successive rilevazioni.
Sono ammessi a partecipare alla selezione coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- avere età non inferiore a 18 anni;
- essere in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado o titolo di studio equipollente;
- saper usare i più diffusi strumenti informatici (PC, Tablet) e possedere adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica);
- possedere esperienza in materia di rilevazioni statistiche, e in particolare di effettuazione di interviste;
- avere un’ottima conoscenza parlata e scritta della lingua italiana;
- godere dei diritti politici e non aver subito condanne penali;
- avere cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea o un regolare permesso di soggiorno;
- disponibilità a spostarsi con il proprio mezzo e a proprie spese in qualsiasi zona del territorio del Comune di Bra.
Le persone individuate dovranno inoltre partecipare ad un percorso obbligatorio in autoapprendimento (FAD) con test finale e, per i rilevatori che lavorano sulla Rilevazione Areale, è prevista anche una formazione obbligatoria in presenza nel mese di settembre organizzata da Istat.
I soggetti interessati dovranno presentare la domanda compilata sull’apposito modulo pubblicato sulla sezione Amministrazione trasparente del sito internet istituzionale www.comune.bra.cn.it entro le 12 del 4 luglio 2025 inviandola mediante PEC all’indirizzo comunebra@postecert.it, ovvero mediante raccomandata indirizzata al Comune di Bra – Ufficio Protocollo – Piazza Caduti per la Libertà 14 – 12042 – Bra, oppure consegnandola direttamente presso l’Ufficio Protocollo previo appuntamento da concordare chiamando lo 0172-438326. Insieme alla domanda di partecipazione dovrà essere obbligatoriamente allegato un curriculum formativo e professionale, riportante in maniera sintetica le informazioni relative ai requisiti del bando.
Tutti i dettagli circa i compiti da svolgere, le modalità operative e i relativi compensi sono inseriti nell’avviso pubblicato sulla sezione di Amministrazione trasparente dedicata ai Bandi di concorso.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2025, 13:10