Sportello di facilitazione digitale
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 11:43
Lo Sportello di Facilitazione Digitale fornisce assistenza e supporto gratuito in merito ad una pluralità di procedimenti telematici, tra cui:
-
richiedere lo SPID
-
accedere ai servizi digitali dell’Anagrafe
-
accedere ai servizi sanitari del territorio, ad esempio per consultare il fascicolo sanitario elettronico, scaricare le impegnative, prenotare esami specialistici e visite mediche
-
accedere ai servizi di assistenza fiscale, ad esempio per consultare la situazione pensionistica, per pagare le imposte, per accedere a bonus e contributi
-
effettuare pagamenti con la piattaforma PagoPa e altri sistemi digitali, utilizzare l’App IO
-
rinnovare l’abbonamento ai trasporti pubblici
-
accedere alle informazioni scolastiche che riguardano i tuoi figli, come il registro elettronico, l’iscrizione alla mensa o ai centri estivi, la richiesta di voucher scuola
-
iscriversi alla piattaforma digitale per i concorsi pubblici
-
imparare a utilizzare le tecnologie digitali per navigare in rete in modo consapevole, aprire una casella personale di posta elettronica, effettuare videochiamate
Come accedere allo Sportello:
E’ preferibile prendere appuntamento selezionando il punto più vicino a te, collegandoti al sito di RETE DI FACILITAZIONE DIGITALE oppure chiamando il numero dedicato 0171.1680375.
Orari e sportelli:
BRA
lunedì (9.00 – 12.00 /14.30 – 17.30), Casa delle Associazioni, Piazzetta Valfrè di Bonzo, 2
venerdì (9.00 – 12.00), Casa della Comunità (ex Ospedale), Via Vittorio Emanuele n. 3
CHERASCO Palazzo Comunale, Via Vittorio Emanuele, 79: giovedì (14.30-17.30)
SPORTELLI ITINERANTI (vedere il calendario esatto in fase di prenotazione)
Il martedì dalle ore 9.00 alle 12.00 a rotazione tra:
CERESOLE D’ALBA (Palazzo Comunale, Via Regina Margherita 14)
SANFRE’(Palazzo Comunale, Piazza de Zardo 1)
SOMMARIVA BOSCO (Palazzo Comunale, Piazza Seyssel, 1)
SOMMARIVA PERNO (Palazzo Comunale, Piazza Guglielmo Marconi, 8)
Cosa serve:
A seconda delle pratiche, occorre presentarsi allo sportello con la documentazione necessaria relativa alla persona che intende richiedere il servizio, o apposita delega con fotocopia del documento di identità, oltre a:
-
documento di identità
-
codice fiscale