Nel coro di Santa Chiara la musica classica è di casa

Nei mesi primaverili il capolavoro barocco del Vittone ospiterà una nutrita serie di concerti

Data :

26 marzo 2025

Nel coro di Santa Chiara la musica classica è di casa
Municipium

Descrizione

Il coro della chiesa di Santa Chiara è sempre più spazio dedicato alla grande musica classica. Nei prossimi mesi il capolavoro barocco del Vittone ospiterà un quanto mai ricco calendario di appuntamenti. Si tratta della rassegna intitolata “I concerti di Sanata Chiara”, che unitamente a diverse iniziative culturali collegate è stata organizzata dall’associazione “Ettore Molinaro – Amici di Santa Chiara e di Bernardo Antonio Vittone” e dal Comune di Bra.

“Grazie al contributo di diversi gruppi e associazioni musicali già noti e apprezzati in città per le proposte artistiche delle passate stagioni”, commentano il sindaco Gianni Fogliato e il suo vice con delega alla cultura Biagio Conterno, “è stato possibile realizzare una variegata rassegna che si rivolge non solo a un pubblico già esperto, ma anche ai giovani che vogliano avvicinarsi ai linguaggi della musica classica. Siamo certi che tale approccio sia anche un omaggio alla memoria di padre Ettore Molinaro, nel decimo anniversario della morte, che per lunghi anni ha animato le iniziative culturali di Santa Chiara”.

In particolare, il calendario annovera gli appuntamenti di Bacco&Orfeo (a pagamento), la storica rassegna ideata da Alba Music Festival, nonché le proposte del civico istituto musicale Adolfo Gandino di Bra e della Fondazione Fossano Musica (ad ingresso gratuito).

Di seguito il calendario completo dei concerti:

Bacco&Orfeo
Domenica 30 marzo - h. 16.30
Tempesta
Joanna Trzeciak - pianoforte
Musiche di Beethoven, Chopin
Evento a pagamento

Le proposte musicali del Gandino
Venerdì 4 aprile - h. 21
Concerto per pianoforte a quattro mani
Andrea Stefenell & Nikolay Bogdanov – pianoforte

Bacco&Orfeo
Domenica 6 aprile - h. 16.30
Voci dell’anima
Moira Michelini - pianoforte
Musiche di Bach, Marcello, Scarlatti, Lulli
Evento a pagamento

Le proposte musicali del Gandino
Venerdì 11 aprile - h. 21
Different roots
Luca Panicciari - violoncello
Musiche da François Couperin a Peter Gabriel

Le proposte musicali del Gandino
Sabato 12 aprile - h. 17
I musicanti di Brema
Ensemble dell’Istituto Musicale Gandino
Favola musicale per orchestra di fiati, percussioni e voce narrante
Spettacolo per le famiglie

Bacco&Orfeo
Domenica 13 aprile - h. 16.30
Contrasti
Mi-Sa Yang - violino
Nicola Bulfone - clarinetto
Andrea Rucli - pianoforte
Musiche di Adaiewsky, Busoni, Bartók
Evento a pagamento

La musica di Santa Chiara
Mercoledì 16 aprile - h. 21
Concerto della Settimana Santa
In memoria di P. Ettore Molinaro a 10 anni dalla scomparsa
Consort Maghini, Claudio Chiavazza - direttore
Musiche di Alessandro Scarlatti, Miserere e Antonio Caldara,
Missa “dolorosa” per soli, coro e ensemble strumentale

Bacco&Orfeo
Domenica 20 aprile - h. 16.30
Concerto di Pasqua - Armonie dello spirito
Gli Archi del Macrino, Giuseppe Nova - flauto
Musiche di Vivaldi, C.Ph.E. Bach
Evento a pagamento

Bacco&Orfeo
Domenica 27 aprile - h. 16.30
Tour du monde
Anna Mikulska - violoncello
Philippe Argenty - pianoforte
Musiche di Chopin, Saint-Saëns, Say, Glass, Servais
Evento a pagamento

Bacco&Orfeo
Domenica 4 maggio - h. 16.30
Serenata romantica
Joaquin Palomares - violino
Carlos Apellaniz - pianoforte
Musiche di Kreisler, Massenet, Dvoràk, Gluck, Chopin
Evento a pagamento

La musica di Santa Chiara
Mercoledì 7 maggio - h. 21
Musica da vedere
Concerto-conferenza - Debussy, Preludes, I libro
Chiara Bertoglio relatrice e pianista

La musica di Santa Chiara
Mercoledì 14 maggio - h. 21
Narrazioni in Musica
Schubert, Schumann e il Faust di Goethe
A cura di Paolo Bulgarini e Claudio Chiavazza

La musica di Santa Chiara
Mercoledì 21 maggio - h. 21
Liederatur
In memoria di Dietrich Fischer-Dieskau nel centenario della nascita
Le Liederiste del Conservatorio di Torino
Concerto-conferenza a cura di Erik Battaglia
Musiche di Mendelssohn, Brahms, Wolf, Strauss

La musica di Santa Chiara
Mercoledì 4 giugno - h. 21
Narrazioni in Musica
Verdi e Shakespeare: magia, gelosia e burla in Macbeth, Otello e Falstaff
A cura di Paolo Bulgarini e Claudio Chiavazza

La musica di Santa Chiara
Mercoledì 11 giugno - h. 21
Musica per raccontare
Prokof’ev: Pierino e il lupo
Quintetto di fiati Veles del Conservatorio di Torino
Elia Colombotto voce recitante

La musica di Santa Chiara
Mercoledì 18 giugno - h. 21
Pianoforte romantico
Alessandro Varlotta - pianoforte
Musiche di L.V.Beethoven, F. Chopin e F. Liszt.

Informazioni sugli eventi a pagamento scrivendo a info@albamusicfestival.com  oppure sul sito internet albamusicfestival.com.

Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 10:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot