Descrizione
Anche i musei braidesi saranno coinvolti nell’appuntamento ribattezzato “Manifesta bellezza”, ovvero l’annuale fine settimana che Fondazione Crc dedica ai beni culturali della provincia di Cuneo che sono stati restaurati nel corso degli anni grazie al Bando Patrimonio Culturale, che quest’anno cade il 5 e 6 luglio. Per l’occasione, il Museo di archeologia, storia e arte di Palazzo Traversa, il Museo Craveri di storia naturale e il Museo del Giocattolo (oltre ovviamente al museo multimediale della “Casa dei braidesi” ospitato all’interno della Zizzola, accessibile gratuitamente tutti i weekend estivi dalle 10 alle 18) saranno straordinariamente aperti anche sabato 5 luglio 2025 con i normali orari (domenica 6 luglio confermata l'apertura ordinaria).
Così, il Museo di Palazzo Traversa e il Museo Craveri saranno visitabili dalle 10 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,30, mentre il Museo del Giocattolo sarà accessibile solo con visita guidata nei seguenti orari: 10,30 – 11,30 – 14,30 – 15,30 – 16,30.
L’accesso sarà gratuito per tutti i braidesi, mentre per i visitatori esterni il singolo biglietto costerà 5 euro (10 il biglietto cumulativo per tutte le strutture del circuito museale).
Aggiornamenti e dettagli sono sempre disponibili sul sito www.museidibra.it.
Contenuti correlati
- Chiusura estiva per il Museo del Giocattolo di Bra
- Riapre la Zizzola di Bra: il museo e il suo parco tornano visitabili dal 25 aprile
- A Palazzo Traversa un concorso di disegno dal vivo
- A Palazzo Traversa un corso per imparare a lavorare l’argilla
- La collezione del Museo del Giocattolo di Bra protagonista al Museo Nazionale dell'Automobile
- Bra: fino al 6 gennaio a Palazzo Mathis in mostra le opere di Ada Perona
- 1974 – 2024: si festeggiano i 50 anni dalla riapertura del Museo Craveri di Bra
- Bra: percorsi didattici per le scuole, alla scoperta della mostra “Archīvum” di Marta Czok
- Al Craveri di Bra cinque giorni di “Esploramuseo”
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025, 10:57