Descrizione
E’ stata una seduta particolarmente partecipata, quella del Consiglio comunale dei Ragazzi di Bra, che si è riunito giovedì 27 marzo alla presenza del fondatore di Slow Food Carlin Petrini che, insieme all’amico e testimone del tempo Enrico Elia, ha dialogato con i giovani sui temi del rispetto e della gentilezza nei confronti della nostra Terra.
Attraverso la testimonianza di Petrini, il CCR ha potuto approfondire l’esperienza della rete “Slow Food” nel mondo e i principi che la orientano, ricordando “di essere cittadini non solo italiani, ma anche del mondo, imparando a rispettare il pianeta, le altre culture e popolazioni”.
Durante la seduta, i consiglieri e le consigliere hanno sottoposto questioni e proposte al Sindaco Gianni Fogliato e ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale presenti, oltre a fornire una restitutizione pubblica in merito all’evento di sabato 22 marzo dedicato alla gentilezza, di cui sono stati protagonisti e co-organizzatori, nell’ambito del progetto nazionale “Costruiamo gentilezza”.
A cura di
Contenuti correlati
- Bra aderisce alle Giornate internazionali della Dislessia e della Salute Mentale
- Il Consiglio comunale di Bra ha approvato il DUP 2026/2028
- Bra aderisce alla Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari
- Il Consiglio comunale di Bra si riunisce il 30 settembre: in discussione il DUP e il GAP
- Bra e Betlemme: incontro tra i Comuni gemellati a Cheese
- Bra: il 30 settembre sportelli Stato Civile chiusi per corso di aggiornamento
- La Giunta braidese saluta la preside del Liceo Francesca Scarfì
- Cheese 2025: cosa cambia per noi
- Modifiche temporanee d’orario per alcuni uffici del Comune di Bra
- Nuovo comandante della Guardia di Finanza ricevuto in municipio
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 09:52