Descrizione
Accogliendo l’invito della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Matteo Marzotto, la Città di Bra aderisce alla prima Settimana di sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica, una delle malattie genetiche gravi più diffuse, senza ancora una cura risolutiva, che vede una persona su 30 in Italia portatrice di una delle mutazioni che possono causarla.
L'iniziativa si terrà dal 23 al 29 settembre su tutto il territorio nazionale e prevede l'illuminazione in verde di un monumento significativo da parte delle istituzioni coinvolte, che per Bra sarà Palazzo Garrone, in piazza Caduti per la Libertà.
L’iniziativa della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica si pone l’obiettivo di promuovere un progetto pilota di sensibilizzazione per fare conoscere la malattia, la sua incidenza, l'esistenza del test e, di pari passo, per battersi affinché lo screening venga erogato in maniera gratuita alle donne in età fertile per una genitorialità consapevole. (em)
Info: Città di Bra – Ufficio Stampa e Urp
Tel. 0172.438281 – urp@comune.bra.cn.it
Contenuti correlati
- Un percorso formativo per promuovere il benessere dei propri cani
- Bra aderisce alla Settimana di sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica
- Concessioni in scadenza nei cimiteri di Bra
- Progetto DABràmi: Dalla Saggezza del Passato all’Entusiasmo del Futuro…. Dalla diffidenza alla fiducia?
- Muri Selvatici: laboratorio di creatività visiva al Parco Atleti Azzurri d’Italia
- Cheese: grande successo per la 15esima edizione del più importante evento al mondo sui formaggi artigianali
- Il Girasole: Centro diurno diffuso, un sogno che sta diventando realtà
- Bra lancia “JUZOOR – Radici per il futuro”
- “Da Zero a Cento”: in tv l’iniziativa di Bra, “ponte tra le generazioni”
- “Ci vuole un villaggio”: incontri per genitori a cura del CPT di Bra
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2024, 09:22