Descrizione
L’assemblea del 28 febbraio 2024 nella sala “Achille Carando” del Consiglio comunale dei ragazzi di Bra ha avuto all’ordine del giorno il prezioso intervento del dottor Massimo Perotto, primario della struttura di Medicina e Chirurgia d’accettazione e quindi del Pronto Soccorso dell’ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno.
Il medico - insieme al consigliere comunale Francesco Testa, delegato al CCR - ha dialogato con i baby-consiglieri a proposito di emergenza e urgenza in ambito sanitario, rispondendo alle domande dei ragazzi e fornendo alcune indicazioni utili anche ai giovanissimi per intervenire in caso di necessità o richieste di soccorso. Anche nelle prossime sedute proseguirà il confronto sui temi della salute e del pronto intervento sanitario, fil rouge dell’attività di quest’anno del consiglio comunale dei ragazzi braidese.
Nella seconda parte dell’incontro, sono state esaminate alcune richieste che i ragazzi avevano rivolto all’Amministrazione comunale durante la precedente seduta e sono state formulate altre proposte e istanze.
Contenuti correlati
- Riparte a Bra l’attività del Coordinamento pedagogico territoriale
- Aperte le iscrizioni ai corsi del CPIA “Gino Strada” di Bra
- Al nido di Bra ripartono gli incontri dell’Arca di Noè
- Il progetto “Oikos. città, casa comune” si conclude con un evento dedicato a sport, accessibilità ed inclusione
- Riprende a Bra il progetto “Da Zero a Cento” che avvicina nonni e bimbi
- La Giunta braidese saluta la preside del Liceo Francesca Scarfì
- Primo giorno di scuola a Bra: il saluto del Sindaco
- Il Pedibus di Bra compie vent’anni
- A Bra si raccolgono libri di testo usati
- Un sostegno alle famiglie che non usufruiscono dei nidi comunali
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2024, 12:40