Descrizione
Si è riunito giovedì 25 gennaio 2024 nella sala “Achille Carando” il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi di Bra, espressione della consultazione elettorale avvenuta all’interno delle scuole primaria e delle secondarie di primo grado della città. A dare il benvenuto ai 32 baby-consiglieri sono stati il sindaco Gianni Fogliato con il Presidente del Consiglio comunale Fabio Bailo e il suo vice, Sergio Panero, insieme ad altri consiglieri e assessori e al consigliere Francesco Testa delegato al “Ccr” e coordinatore dei lavori insieme ad Alessia Mattis della cooperativa Lunetica. La seduta si è aperta con l’ascolto dell’inno nazionale e, dopo gli interventi degli amministratori, il consigliere Testa ha illustrato il funzionamento della “macchina comunale”. Successivamente la parola è passata ai neo-consiglieri che hanno avanzato alcune idee e proposte per la città. Dalla prossima seduta, inizierà il lavoro sui temi legati alla salute e al primo soccorso, individuati per questo “mandato amministrativo”.
“E’ sempre un’emozione dare il benvenuto all’insediamento di un nuovo consiglio comunale dei ragazzi – commentano il Sindaco Gianni Fogliato e il Consigliere Testa –. I contributi e le idee che, nel corso di oltre venticinque anni di attività sono emerse dal Ccr hanno sempre offerto spunti interessanti e attuali, utili al lavoro amministrativo della Giunta e del consiglio 'dei grandi'. Auguriamo a questi ragazzi un buon ‘mandato’ con la consapevolezza della responsabilità derivante dall’essere stati scelti, al voto, dai loro coetanei ma di lavorare per tutta la città e tutti i suoi quasi 30 mila abitanti”. Gli amministratori hanno espresso anche un sentito ringraziamento agli insegnanti che collaborano alla buona riuscita dell’iniziativa.
Contenuti correlati
- Una folta delegazione lituana in visita a Bra
- Comune di Bra: al via i progetti di pubblica utilità, che offrono lavoro temporaneo a persone disoccupate
- Cimitero urbano: parziale smantellamento Campo D
- La Giunta braidese ringrazia le associazioni di Protezione Civile
- La riscossione degli enti locali: se ne parla a Bra
- Bra aderisce alle Giornate internazionali della Dislessia e della Salute Mentale
- Il Consiglio comunale di Bra ha approvato il DUP 2026/2028
- Bra aderisce alla Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari
- Il Consiglio comunale di Bra si riunisce il 30 settembre: in discussione il DUP e il GAP
- Bra e Betlemme: incontro tra i Comuni gemellati a Cheese
Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2024, 12:03