Descrizione
Le organizzazioni sindacali del settore hanno indetto per la giornata di venerdì 17 novembre 2023 uno sciopero generale del comparto Igiene Ambientale. Sebbene la normativa nazionale e il contratto di lavoro di settore impongano la salvaguardia dei servizi minimi essenziali, è possibile prevedere disagi per l’utenza.
I cittadini braidesi che risiedono nella zona B (Bescurone, Vallechiara Fey, San Michele, San Matteo, Pollenzo, Bandito, Falchetto, Boschetto e Ca' del Bosco), sono invitati ad esporre regolarmente i rifiuti (raccolta scarti vegetali e raccolta frazione organica) negli orari previsti come da calendario, lasciandoli esposti per l’intera giornata. Eventuali mancati ritiri o altri mancati servizi potranno essere segnalati all'Ecosportello (tel. 0172.201054, mail ecosportello@strweb.biz), che provvederà a verificare i servizi eseguiti e ad attivare gli interventi necessari ove previsti al termine dello sciopero.
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurato il cantiere operativo dei City Recycler di Bra
 - Bra: a Cheese 2025 raccolta differenziata da record
 - I braidesi sono chiamati a partecipare a “Spazzamondo” 2025
 - A maggio riparte il servizio di lavaggio dei contenitori dei rifiuti
 - Le dotazioni per la raccolta differenziata si ritirano al mercato
 - A Bra un progetto sperimentale per l’uso di pannolini ecosostenibili
 - Bra premiata da Legambiente come Comune Rifiuti Free
 - Bra si conferma ai vertici della differenziata in Piemonte
 - Conferme e (tante) novità per la raccolta differenziata a Bra
 - Ultimo lavaggio dell’anno per i contenitori dei rifiuti in città
 
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2023, 08:30