Notizie Home
Automobilisti multati a Bra, trasportavano bimbi senza far uso del seggiolino
Nel tardo pomeriggio di venerdì 22 luglio 2005 si sono scontrati, in via Ballerini all'incrocio con via Solferino, una Lancia Dedra condotta da C.I. ed una Ford Focus condotta da B.S. Uno dei due veicoli coinvolti, impegnando via Solferino (via a senso unico) in senso opposto a quello consentito, ha provocato l'incidente. Illesi i conducenti dei veicoli mentre per le operazioni di rilievo è intervenuta una pattuglia della Polizia Municipale di Bra.
La strada provinciale n.7 che collega Pollenzo con Verduno è stata, sabato 23 luglio verso le ore 13, teatro di uno scontro nei pressi del ponte sul fiume Tanaro tra un Ford Transit condotto da C.M. di Alba ed una Mercedes condotta da G.J. proveniente dalla Germania. Illesi i protagonisti dello scontro che non riuscendo ad accordarsi sulla responsabilità hanno richiesto l'intervento di una pattuglia della Polizia Municipale di Bra.
Nel pomeriggio di giovedì 28 luglio, causa un mancato rispetto della precedenza, hanno avuto un'incidente, in via De Gasperi all'incrocio con strada Crosassa, una Autobianchi Y10 condotta da L.L. di Bra ed un Mitsubishi Pajero, condotto da I.G., pure lui braidese. Anche in questo caso nessuno dei coinvolti ha subito lesioni. Le operazioni di rilievo dell'incidente sono state compiute da una pattuglia della Polizia Municipale braidese.
Verso le ore 19 di martedì 2 agosto si sono scontrate, in via G.B. Gandino all'incrocio con viale Risorgimento, una Fiat Panda condotta da T.G.B. ed una Citroen C3, condotta da M.E. Nessuno dei coinvolti ha riportato lesioni, mentre le cause dell'incidente sono ancora al vaglio della pattuglia della Polizia Municipale di Bra di cui è stato richiesto l'intervento.
Informazione nel distretto industriale Bra-Carmagnola sui benefici della L.R. 24
L'Estate Ragazzi di Bra chiude all'insegna della sensibilità e del divertimento
Ottocento partecipanti, fra grandi e bambini, si sono ritrovati nella serata di ieri, martedì 26 luglio 2005, presso la scuola elementare “Edoardo Mosca” per la festa di chiusura dell'edizione 2005 di “Estate Ragazzi”, un servizio comunale molto gradito dagli allievi delle scuole elementari e materne che rimangono in città nel periodo estivo.